EDUCAZIONE EMOZIONALE
Riconoscere le nostre emozioni senza giudicarle o respingerle,
abbracciandole con consapevolezza,
è un atto di ritorno a casa.
(Thich Nhat Hanh)
Un percorso di due incontri, in cui esploreremo il ruolo fondamentale degli adulti come “guide emozionali” per i più piccoli.
Culturalmente per troppo tempo si è cercato di minimizzare o “soffocare” le emozioni, soprattutto in certi contesti tanto che, come ci ricorda Margot Sunderland, siamo “una società emozionalmente poco preparata” e spesso non siamo esattamente un buon esempio di gestione delle nostre stesse emozioni.

1 - LE CHIAMAVANO
...EMOZIONI
La famiglia, seguita dalla scuola, rappresenta il primo spazio in cui i bambini iniziano a vivere e comprendere le proprie emozioni e quelle degli altri.
Scopriremo quanto sia importante, per noi adulti, raggiungere un buon equilibrio emotivo per poterlo trasmettere efficacemente ai bambini, offrendo loro un modello solido e sicuro a cui ispirarsi.


2 - IO, LE MIE EMOZIONI
...E GLI ALTRI
Saper gestire le nostre emozioni ha un grande impatto non solo sulla qualità della nostra vita, ma anche su quella di chi ci sta vicino. Rifletteremo sull’importanza di imparare a riconoscere e rispettare le emozioni degli altri. Affronteremo il tema dei limiti e delle regole necessarie nelle relazioni, stabilendo confini chiari e sani, perché questo è essenziale per il benessere di tutti.
COSTO
GRUPPO – IN PRESENZA
70 euro il percorso di 2 incontri di 2 ore ciascuno.
Tutti i prezzi sono a famiglia: è prevista la partecipazione di entrambi i genitori e i bambini sono benvenuti.
Se preferisci seguire questo corso in modalità individuale, contattami e ci organizzeremo!

Curiosità: Lo sapevi che ci emozioniamo già prima della nascita, nel pancione?!

È stato uno spazio libero dal giudizio e calato sulle nostre esigenze come genitori. Abbiamo capito molto del comportamento di nostra figlia e ci ha aperto gli occhi anche su dinamiche di noi adulti."

Ho davvero molta stima di lei..e non finirò mai di ringraziarla!"

Una parola sola: empowerment. È il più grande regalo che questo corso mi ha dato.
Strumenti per sentirmi una madre adeguata, competente, capace, che irradia i suoi effetti e dà frutto anni e anni dopo. Sei un grande dono per le famiglie"


Grazie Federica per esser stata parte del percorso di crescita del mio bambino."

Grazie davvero Fede, ho ricordi fantastici ed emozioni meravigliose che mi scalderanno il cuore per sempre!
Super consigliata!"







Ecco poi ho trovato lei che non è semplicemente un'istruttrice di portare i piccoli..Ma è prima di tutto una donna e mamma che durante i suoi corsi riesce ad ascoltare e a condividere esperienze di Vita vera.
Ti "insegna" che portare i piccoli non è solo legare una fascia o regolare un marsupio ma è proprio un atto d'Amore che la mamma fa col proprio bambino per tenerlo vicino a se.
Mi ricordo quando al corso per portare i bimbi sulla schiena Federica ha detto: vedrete quante cose riuscirete a capire dei vostri bambini anche senza vederli, ascoltando solamente il loro respiro..
Ed è stato proprio così...
Grazie Federica."


Non la ringrazieró mai abbastanza. È una donna molto dolce ed empatica. Ti fa vivere una consulenza come un'esperienza che va oltre al semplice corso. Consigliatissima!"

Professionalmente unica"




